- Il breve tempo di polimerizzazione della FIS VW HIGH SPEED 300 T consente un rapido avanzamento del lavoro anche a basse temperature.
- La resina FIS VW è certificata per l’ancoraggio in calcestruzzo fessurato e non fessurato di barre filettate e ferri ad aderenza migliorata.
- La resina FIS VW è certificata per ancoraggio in murature piene e forate, adatto alla più estesa gamma di materiali presenti in edilizia
- La formulazione ibrida con cemento Portland contenuto nell'ancorante, consente un'ottima resistenza a temperature fino a +120°C e un miglior comportamento in presenza di sostanze chimiche aggressive.
- La gamma completa di accessori è pensata per assicurare la massima versatilità applicativa.
Applicazioni e certificazioni
Certificato per ancoraggi in:
- Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, fessurato e non fessurato.
- Mattone pieno in laterizio.
- Mattone pieno in silicato di calcio.
- Mattone semipieno (perforato verticalmente) in laterizio.
- Mattone semipieno (perforato verticalmente) in silicato di calcio.
- Blocco cavo in calcestruzzo normale
- Blocco cavo in calcestruzzo alleggerito
- Calcestruzzo aerato autoclavato (cellulare)
Idoneo anche per:
- Calcestruzzo C12/15
- Legno lamellare
- Costruzioni di carpenterie metalliche.
- Costruzioni in legno.
- Balaustre.
- Facciate.
- Scale.
- Staffe in acciaio.
- Macchinari.
- Piloni
- Tende da sole
- Tettoie
- Cancelli
- Mensole
- Tubazioni
- Griglie
- Antenne satellitari
Certificato per:
- Riprese di getto
- Fissaggio distanziato Thermax
- Fissaggi di ritegno VBS 8
Istruzioni d’uso
Resina a iniezione bicomponente ibrida. Per calcestruzzo, con barra filettata FIS A, è idonea per installazione passante e non passante, mentre, con bussola filettata internamente RG MI, per installazione solo non passante. Per muratura, con bussola filettata internamente FIS E, è idonea per installazione solo non passante.
Resina e induritore sono in due contenitori separati e non sono miscelati o attivati finché non avviene l'estrusione attraverso il miscelatore.
Di facile e veloce utilizzo.
Le cartucce parzialmente consumate possono essere riutilizzate semplicemente sostituendo il miscelatore.
La barra metallica viene inserita nel supporto ruotandola leggermente fino al raggiungimento della base del foro.